Ciao carissimi, non so se avete notato che ho cambiato un po' la grafica del blog, spero che vi piaccia :P
Credo che mi rappresenti meglio così.
Oggi vi parlo (sperando di non mettermi in ridicolo XD) di quando ero piccola:
- Ero pazza, e ora scoprirete perché ;D
Perché avevo una cotta pazzesca per... rullo di tamburi prego...
Joe Jonas, poi per Justin Bieber (quest'ultima non è durata molto però XD)
Insomma da piccola mi sono fatta regalare per natale la bambola di Joe Jonas e mi divertivo da morire a farlo cantare XD
Guardate a rileggere queste cose mi sto ridendo dietro XD
Gli avevo pure scritto una lettera (in un inglese alquanto improbabile) che diceva cose deliranti tipo:
Caro Joe,
Lo sai che ti amo, vero? Sei un fenicottero rosa, un cigno e bla bla bla...
Insomma da piccola scrivevo lettere (pure anonime) tutto zucchero ai personaggi famosi che mi piacevano. Grazie al cielo non sono mai state spedite XD
Non è assurdo? XD
Appunto per questo ora vi propongo una sfida, chi avrà il coraggio di accettarla?
Consiste in questo: scrivere una lettera ad un personaggio famoso (magari attore o cantante preferito) e metterla sul proprio blog (senza spedirla ovviamente XD).
Ecco la mia, spero di non essere ridicola:
Caro Josh Hutcherson,
Sono una tua fan non meglio identificata.
Sono felice che tu sia sopravvissuto agli Hunger Games (anche se sapevo già che sarebbe stato così, avendo letto i libri gia gia L.L), aspetto di vederti in Catching Fire.
Mi piacerebbe presenziare sul set di MockingJay, se ti va bene posso pure fare da spazzino di scena XD
Potete pure pagarmi a foto e autografi, non c'è problema.
Ora passo e chiudo perché divento sempre più ridicola.
Vi prego non fate caso a ciò che ho scritto nella lettera, in questo periodo ho bisogno di dormire XD
Allora accettate la sfida (o dopo aver letto la mia lettera non ne siete convinti XD)?
venerdì 31 maggio 2013
mercoledì 29 maggio 2013
Fiocchi!!
Chi ama i fiocchi alzi la mano!
Chi ha un debole per le bretelle come me alzi la mano!
Ok so a cosa state pensando la gonna è orrenda, ma davvero è l'unico outfit guardabile (o quasi XD) che ho trovato su internet.
In ogni caso, era per farvi capire che mi piace molto l'accostamento bretelle-camicia XD
Da piccola detestavo mettermi le bretelle, ora non ne ho più nell'armadio e rimpiango quei giorni.
Da piccola non mi piacevano nemmeno più di tanto i fiocchi, mentre ora...
Beh, ora li adoro XD
Li trovo molto fini e carinissimi...
Ahhh ragazzi, ho scoperto una cosa assurda!
Ricordate il vestito che avevo postato qualche mese fa nel mio post dedicato al pizzo?
L'immagine era precisamente questa:
Ve lo ricordate?
Quel meraviglioso pizzo rosa antico, quel bel fiocco nero ricamato sopra...
Pronti a rimanere senza fiato?
Chi ha un debole per le bretelle come me alzi la mano!
Ok so a cosa state pensando la gonna è orrenda, ma davvero è l'unico outfit guardabile (o quasi XD) che ho trovato su internet.
In ogni caso, era per farvi capire che mi piace molto l'accostamento bretelle-camicia XD
Da piccola detestavo mettermi le bretelle, ora non ne ho più nell'armadio e rimpiango quei giorni.
Da piccola non mi piacevano nemmeno più di tanto i fiocchi, mentre ora...
Beh, ora li adoro XD
Li trovo molto fini e carinissimi...
Ahhh ragazzi, ho scoperto una cosa assurda!
Ricordate il vestito che avevo postato qualche mese fa nel mio post dedicato al pizzo?
L'immagine era precisamente questa:
Ve lo ricordate?
Quel meraviglioso pizzo rosa antico, quel bel fiocco nero ricamato sopra...
Pronti a rimanere senza fiato?
(Lo stimo troppo questo ragazzo! XD)
E' lo stesso identico vestito, indossato dall'attrice Zooey Deschanel, co-protagonista di un film a cui avevo accennato e che avevo demolito nel mio post del 16 Maggio.
Cito testualmente:
"Ieri ho visto un film, Cinquecento giorni insieme, ma non scrivo la recensione perchè non sarebbe positiva, non saprei che scrivere XD
E' raro che un film non mi piaccia SUL SERIO, ma non riesco a dire niente di positivo su questo"
Assurdo!
Non la conoscevo nemmeno questa attrice quando ho fatto il post sul pizzo (comunque piccola parentesi sul film: penoso. Per la storia, per i personaggi e per la presenza di Matthew Gray Gubler.
Non linciatemi, vi prego, è che non mi piace proprio quel tizio! XD)
Bah, forse sono sensitiva XD
E voi? Che ne pensate dei fiocchi? E delle bretelle? E delle mie capacità telepatiche? *;D
*Non fate caso a questa domanda, sto delirando! XD
lunedì 27 maggio 2013
Dolci!!!!! :Q__
In questo post vi parlo di un argomento estremamente delicato, uno dei grandi enigmi della storia dell'essere umano... come fanno i dolci ad essere così buoni?
E' un mistero che torna sempre a tormentare la mia esistenza.
Io, alla vista dei dolci, faccio una bella fatica a resistere, però lo faccio perchè un'odiosa vocina nella mia testa mi dice:
"Nooo, non sono sani!! Nooo, non puoi mangiare solo quelli!!!!!"
Io invece lo farei, mangerei solo quelli! XD
Però ne mangio pochi.
I miei preferiti? Quelli con molta glassa! XD
Mi piacciono un mondo anche i cupcakes...
E QUALSIASI. TIPO. DI TORTA!!!!!!!!!!!!!!!
Indovinate che canzone posto ora?
Ma naturalmente...
Giusto per stare in tema XD
Anche voi amate alla pazzia i dolci come la sottoscritta? XD
E' un mistero che torna sempre a tormentare la mia esistenza.
Io, alla vista dei dolci, faccio una bella fatica a resistere, però lo faccio perchè un'odiosa vocina nella mia testa mi dice:
"Nooo, non sono sani!! Nooo, non puoi mangiare solo quelli!!!!!"
Io invece lo farei, mangerei solo quelli! XD
Però ne mangio pochi.
I miei preferiti? Quelli con molta glassa! XD
Mi piacciono un mondo anche i cupcakes...
I cookies!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Dio mio se sono buoni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :Q__________
I mitici lecca lecca....E QUALSIASI. TIPO. DI TORTA!!!!!!!!!!!!!!!
Indovinate che canzone posto ora?
Ma naturalmente...
Anche voi amate alla pazzia i dolci come la sottoscritta? XD
domenica 26 maggio 2013
1984- Recensione
Ciao followers, oggi recensisco con un certo stordimento 1984 di George Orwell.
Voglio chiarire sin dal principio che ho sempre considerato quest'uomo un genio, non solo uno scrittore formidabile, anche un incredibile pensatore.
In questo libro (ambientato in un alternativo 1984 in cui il mondo è diviso in tre superstati e la guerra è più comune del pane, in cui il Grande Fratello, il leader, vede tutto ciò che succede, le strade sono
piene di telecamere e microfoni e poster del Grande Fratello e la privacy e la libertà di pensiero non esistono), grande classico del genere distopico, ho trovato molto più che una storia, ho trovato un
capolavoro, un'opera che mi ha sconvolta, diretta come un pungo nello stomaco, e che a tratti ho trovato molto credibile, come se nel prossimo futuro il mondo potesse essere davvero così.
Mi ha scioccata, capovolto le mie aspettative, il finale mi ha fatta sentire come se avessi appena preso una botta in testa.
E Dio, giuro che non appena avrete finito di leggere questo libro, l'immagine qui di fianco farà venire la pelle d'oca anche a voi!
Questo libro mi ha spaventata, l'ho trovato inquietante e sconvolgente.
E' stato come un terrificante giro in un tunnel dell'orrore.
La figura del Grande Fratello è quella che mi ha spaventata di più, il personaggio più inquietante di cui abbia mai letto.
Ho ancora la pelle d'oca.
Il protagonista, Winston, per me è diventato un appiglio.
L'ho stimato profondamente per il suo coraggio, per la sua voglia di resistere, di rimanere umano, di non perdere la testa.
Il finale è stato inaspettato, devo dire che mi ha sconvolta, è stato come un giro della morte sulle montagne russe.
E le descrizioni dei poster del Grande Fratello, di come i suoi occhi paressero seguirvi?
Santo cielo, mi sembrava di vedermeli davanti, è stato orrendo!
Pochi libri sono riusciti a farmi sentire così.
Conclusione? Orwell scrive in modo divino, ma questo già lo sapevo. Davvero, non perdetevi questo libro... non nascondo che vi metterà molto a disagio e vi farà provare molto disgusto per la società in cui il protagonista vive, ma è una caratteristica incredibile in una distopia!
Fantastico, sconvolgente!
Consigliato? Con tutto il cuore! Il mio voto è cinque lecca lecca su cinque!
Che canzone ci abbino?
Don't forget di Demi Lovato:
Ciao e bona domenica ;D
Voglio chiarire sin dal principio che ho sempre considerato quest'uomo un genio, non solo uno scrittore formidabile, anche un incredibile pensatore.
In questo libro (ambientato in un alternativo 1984 in cui il mondo è diviso in tre superstati e la guerra è più comune del pane, in cui il Grande Fratello, il leader, vede tutto ciò che succede, le strade sono
piene di telecamere e microfoni e poster del Grande Fratello e la privacy e la libertà di pensiero non esistono), grande classico del genere distopico, ho trovato molto più che una storia, ho trovato un
capolavoro, un'opera che mi ha sconvolta, diretta come un pungo nello stomaco, e che a tratti ho trovato molto credibile, come se nel prossimo futuro il mondo potesse essere davvero così.

E Dio, giuro che non appena avrete finito di leggere questo libro, l'immagine qui di fianco farà venire la pelle d'oca anche a voi!
Questo libro mi ha spaventata, l'ho trovato inquietante e sconvolgente.
E' stato come un terrificante giro in un tunnel dell'orrore.
La figura del Grande Fratello è quella che mi ha spaventata di più, il personaggio più inquietante di cui abbia mai letto.
Ho ancora la pelle d'oca.
Il protagonista, Winston, per me è diventato un appiglio.
L'ho stimato profondamente per il suo coraggio, per la sua voglia di resistere, di rimanere umano, di non perdere la testa.
Il finale è stato inaspettato, devo dire che mi ha sconvolta, è stato come un giro della morte sulle montagne russe.
E le descrizioni dei poster del Grande Fratello, di come i suoi occhi paressero seguirvi?
Santo cielo, mi sembrava di vedermeli davanti, è stato orrendo!
Pochi libri sono riusciti a farmi sentire così.
Conclusione? Orwell scrive in modo divino, ma questo già lo sapevo. Davvero, non perdetevi questo libro... non nascondo che vi metterà molto a disagio e vi farà provare molto disgusto per la società in cui il protagonista vive, ma è una caratteristica incredibile in una distopia!
Fantastico, sconvolgente!
Consigliato? Con tutto il cuore! Il mio voto è cinque lecca lecca su cinque!
Che canzone ci abbino?
Don't forget di Demi Lovato:
Ciao e bona domenica ;D
venerdì 24 maggio 2013
Esistono davvero i geni?
Una volta ho fatto un test d'intelligenza su Internet.
Un consiglio: non sono mai validi. Non date troppa importanza al risultato! XD
Mi è risultato un Q.I di... 155!
Seeeeeeeee, come no XD
Questa è la prova vivente che qualunque test facciate, vi dirà che siete dei geni (chissà, forse però lo siete veramente XD).
Ma vi siete mai chiesti veramente come fossero i geni veri?
Io li vedo ogni santa volta che guardo Junior Masterchef o Il boss delle torte, quelli sono dei veri geni della cucina XD!
Mentre io, citando Josh Hutcherson (<3) nel film Zathura... so cucinare solo l'acqua!
Oooohhhh Josh <3
Non è incredibile che anche da piccolo sia stato così bello?
Okkkkkkkkkkkkk a parte questo, voi ci credete nell'esistenza di persone superdotate? Io sì.
Un consiglio: non sono mai validi. Non date troppa importanza al risultato! XD
Mi è risultato un Q.I di... 155!
Seeeeeeeee, come no XD
Questa è la prova vivente che qualunque test facciate, vi dirà che siete dei geni (chissà, forse però lo siete veramente XD).
Ma vi siete mai chiesti veramente come fossero i geni veri?
Io li vedo ogni santa volta che guardo Junior Masterchef o Il boss delle torte, quelli sono dei veri geni della cucina XD!
Mentre io, citando Josh Hutcherson (<3) nel film Zathura... so cucinare solo l'acqua!
Oooohhhh Josh <3
Non è incredibile che anche da piccolo sia stato così bello?
Okkkkkkkkkkkkk a parte questo, voi ci credete nell'esistenza di persone superdotate? Io sì.
giovedì 23 maggio 2013
10 cose da fare prima dei trent'anni
Era da un po' che pensavo di fare questo post e finalmente mi sono decisa: una bella classica lista delle "cose da fare prima...".
Perché proprio prima dei trent'anni?
Perché così a trent'anni potrò stillarne una con le cose da fare prima dei sessant'anni e a sessant'anni prima di novanta (sperando che ci arrivi XD)

1. Capire cosa voglio fare nella vita.
Ho una lista infinita di opzioni: scrittrice, diplomatico, avvocato...
Si parla principalmente di orientarmi , di trovare un bel lavoro che mi piaccia.
2. Pubblicare altri libri. Dopo il Senso dei Segreti ne ho una bella scorta che aspetta solo di vedere la luce.
3. Trovare la persona con cui passerò il resto della mia vita.

4. Trovare il coraggio di provare a fare bunjee-jumping (scommettiamo che me la farò sotto dalla paura e non avrò mai il coraggio di farlo XD?)
5. Ballare per almeno quindici minuti sotto la pioggia (so che è ridicolo, ma vi immaginate che divertimento? XD)
6. Tingermi i capelli di rosso oppure di un biondo ramato, invece di mantenere il mio insulso biondo cenere che si ravviva un po' solo alla luce del sole.
7. Comprare un paio di scarpe con un tacco impossibile.
8. Superare un'ora con addosso i tacchi impossibili che ho comprato nel punto 7.
9. Lanciarmi con il paracadute (come per il bunjee jumping, non so se ne avrò mai il coraggio XD)
10. Andare in mongolfiera
Anche voi vorreste fare queste cose prima di un qualsiasi periodo della vostra vita? XD
mercoledì 22 maggio 2013
Cose che cambiano, cose che rimangono uguali...
Come avrete notato, ho tolto la farfalla.
Trovo che questo gesto sia coerente con l'argomento di questo post.
Arrivo dritta al punto: non vi siete mai sentiti disorientati? Come se la situazione fosse cambiata all'improvviso? Beh, io sì.
Non riesco a sentire un cambiamento che si avvicina. Non ci riesco e basta.
Per quanto mi riguarda il mondo potrebbe smettere di girare all'improvviso e me ne accorgerei solo quando tutti se ne sono fatti una ragione e hanno superato la cosa per riprendere a vivere come prima.
Mi chiedo se questa cosa sia un vantaggio o uno svantaggio.
Forse è un modo per godermi le cose così come sono, senza dover sempre temere che finiscano, o forse è il modo in cui la mia mente cerca di rendermi più forte, a forza di botte in testa e continui momenti di stordimento.
Qualche volta mi metto a riflettere su questo: come cambiano le cose intorno a me? Come è possibile che abbia fette di prosciutto spesse così sugli occhi?
Devo considerare un dono o una condanna il fatto che alle volte mi pare di non conoscere veramente il mondo in cui vivo?
E perché mi sento così diversa da ieri?
E' possibile che sia cresciuta dall'oggi al domani?
Forse sì, perché ieri una botta in testa l'ho presa bella forte.
Forse mi è stata utile per farmi le ossa.
Scusate, davvero, da ieri mi sento così: sconvolta.
Mi sembra tutto così... assurdo, surreale.
Avevo bisogno di questo post per liberare le idee e magari capirci qualcosa in più.
Mi piacerebbe davvero tanto scordare tutto.
Ma fa niente, meglio pensare ad altro ;)
Sabato (che non arriverà mai. Giovedì, Venerdì... la scuola non la reggo più) ho un matrimonio.
Due mesi fa mi ero comprata un vestito a pois con bordini di pizzo (la mia passione), stra-leggero... ovviamente con questo tempo però non sarà indossabile :'(
Sono proprio curiosa di sapere cosa metterò :P
D'altra parte, adoro questo tempo: mi piace dormire con una coperta sopra l'altra (una coperta di quando ero bambina con degli scoiattoli in pigiama disegnati sopra XD),
leggere con il rumore della pioggia....
Non trovate che sia fantastico? XD
Posto una canzone di una cantante che ho scoperto da poco, Daughter, Medicine.
Ciao ;)
Trovo che questo gesto sia coerente con l'argomento di questo post.
Arrivo dritta al punto: non vi siete mai sentiti disorientati? Come se la situazione fosse cambiata all'improvviso? Beh, io sì.
Non riesco a sentire un cambiamento che si avvicina. Non ci riesco e basta.
Per quanto mi riguarda il mondo potrebbe smettere di girare all'improvviso e me ne accorgerei solo quando tutti se ne sono fatti una ragione e hanno superato la cosa per riprendere a vivere come prima.
Mi chiedo se questa cosa sia un vantaggio o uno svantaggio.
Forse è un modo per godermi le cose così come sono, senza dover sempre temere che finiscano, o forse è il modo in cui la mia mente cerca di rendermi più forte, a forza di botte in testa e continui momenti di stordimento.
Qualche volta mi metto a riflettere su questo: come cambiano le cose intorno a me? Come è possibile che abbia fette di prosciutto spesse così sugli occhi?
Devo considerare un dono o una condanna il fatto che alle volte mi pare di non conoscere veramente il mondo in cui vivo?
E perché mi sento così diversa da ieri?
E' possibile che sia cresciuta dall'oggi al domani?
Forse sì, perché ieri una botta in testa l'ho presa bella forte.
Forse mi è stata utile per farmi le ossa.
Scusate, davvero, da ieri mi sento così: sconvolta.
Mi sembra tutto così... assurdo, surreale.
Avevo bisogno di questo post per liberare le idee e magari capirci qualcosa in più.
Mi piacerebbe davvero tanto scordare tutto.
Ma fa niente, meglio pensare ad altro ;)
Sabato (che non arriverà mai. Giovedì, Venerdì... la scuola non la reggo più) ho un matrimonio.
Due mesi fa mi ero comprata un vestito a pois con bordini di pizzo (la mia passione), stra-leggero... ovviamente con questo tempo però non sarà indossabile :'(
Sono proprio curiosa di sapere cosa metterò :P
D'altra parte, adoro questo tempo: mi piace dormire con una coperta sopra l'altra (una coperta di quando ero bambina con degli scoiattoli in pigiama disegnati sopra XD),
leggere con il rumore della pioggia....
Non trovate che sia fantastico? XD
Posto una canzone di una cantante che ho scoperto da poco, Daughter, Medicine.
martedì 21 maggio 2013
Un piccolo teaser del libro che sto scrivendo
Ciao ragazzi, innanzitutto posto ancora qualche mio biglietto creato con paint...
Di seguito, ho deciso di scrivervi un piccolo teaser del libro che sto scrivendo (la scena della morte del personaggio a cui mi ero affezionata tanto).
Eccolo qui:
Che ne pensate?
Vi piace? XD
Ci abbino una canzone che credo ci stia proprio bene:
So che l'ho già postata, ma qui ci sta proprio bene XD
Di seguito, ho deciso di scrivervi un piccolo teaser del libro che sto scrivendo (la scena della morte del personaggio a cui mi ero affezionata tanto).
Eccolo qui:
Sento
uno strano rumore , come se qualcuno alitasse nel freddo producendo piccole
nuvole di vapore alle mie spalle.
Faccio
una mezza giravolta e mi ritrovo a fissare un fucile puntato contro di me.
Chi
lo tiene è un Superiore molto giovane.
Una
ragazza, che riconosco subito.
E’
Polly Streetch, la ragazza che aveva fatto il test nella nostra sala e non era
passata.
“Ma
cosa…” borbotta Cooper.
“Torna
dentro” mormora Doug.
“Che
cosa? Non se ne parla”
“Vi
divertite a giocare ai ribelli, eh?- chiede Polly, il fucile puntato- solo in
questo modo capirete che non scherziamo- accenna a me- via la ragazza. Voglio
che stia a guardare”
Ho
le lacrime agli occhi.
“No!-
grido.- sparami! Uccidi me!”
Ride.
“Ma
la parte migliore sta proprio nel vedere la tua crisi isterica. Vuoi togliermi tutto il divertimento? Sapete che ho fatto?
Durante il test d’intelligenza vi ho posizionato delle microspie dietro
l’orecchio. Senza che ve ne accorgeste, ovvio. Ho sentito le vostre belle idee.
Beh, peccato che non aveste saputo dal principio che ero un Superiore sotto
copertura, sarebbe stato tutto ancora più divertente”
“Strega”
“Sempre
meglio che essere dannatamente pazza” osserva.
“Sì,
forse sono pazza. Forse sono solo spaventata. Ma sono libera. E la libertà è
una cosa che tu non avrai mai. Uccidimi se vuoi guadagnartela” Faccio un passo
avanti, e ride.
“Sveglia.
Sai- fa una smorfia- certe volte l’intelligenza non basta”
Detto
questo punta il fucile e preme il grilletto.
Il
rumore è assordante.
Io
e una sagoma corriamo verso la persona a terra.
I suoi occhi sono vivi, ci squadrano,
sorride.
Ma
ancora per poco.
La
sua pelle è bianca come la neve, il rosso del suo sangue imbratta
quell’immacolata coperta.
Un
rivolo rosso gli esce dalla bocca.
“Ti prego. No” mormoro, la voce rotta dal
pianto.
“Sapete
una cosa?- ogni parola sembra soffocarlo, fa uno sforzo immane per parlare- Io
sono come voi. Nessuno potrà togliermi la libertà”
Cerco
di sorridere tra le lacrime.
“Mi
stai citando?”
“Era
sulla mia lista delle cose da fare prima di morire” e ride.
L’ultimo alleato che mi rimane mi stringe
la mano, e io ricambio la stretta.
Con la mano libera pulisco il rivolo di sangue sul mento dell’alleato
che sto perdendo.
Ci
squadra entrambi, poi sposta lo sguardo sul cielo, e lì rimane.
Fisso.
Il
blu del cielo si riflette nei suoi occhi, il rosso del sangue si espande
imbrattando la neve bianca.
I
colori che un tempo appartenevano alla bandiera degli Stati Uniti, ma che la
bandiera attuale non conosce.
Scoppio
in singhiozzi e mi distendo sulla neve fredda,
cercando di autoconvincermi che è tutto un brutto sogno.
Sento
l’acqua gelata arrivarmi alle ossa, inizio a tremare.
Sto
stringendo la mano dell’unica persona viva che mi è rimasta accanto, e non ho
intenzione di lasciarla.
Anche
quella persona sta tremando, gli occhi spalancati, e fissa senza parole il
corpo steso sulla neve.
Sta
cercando di non piangere.
Sta
cercando di non farlo per me.
Perché lui ci riesce e io no?
Mi
metto in ginocchio a causa di un tremendo crampo alla schiena dovuto alla neve
fredda e lancio un grido tra i singhiozzi che non c’entra niente con il dolore
fisico.
Mi mette una mano tremante sulla spalla.
Sposto
il mio sguardo da lui al cadavere, ed istintivamente lo abbraccio.
Se Polly deve ancora sparare a qualcuno,
in questo modo ucciderà anche me.
Ma Polly se n’è andata.
Ha
lasciato solo qualche impronta sulla neve.
E
sangue rosso come ciliegie sul pizzo bianco.
E
il corpo di Doug disteso sulla neve.
Che ne pensate?
Vi piace? XD
Ci abbino una canzone che credo ci stia proprio bene:
lunedì 20 maggio 2013
Una nuova fissa: paint!!!!!!
Eh sì, cari miei, avete capito bene, alle mie normali fisse, quali:
- Libro
-VideoPad Editor per creare il book-trailer del libro
Ho di recente scoperto che con Paint (sì, paint!!!!), si possono anche fare collage, incollare foto, scrivere parole... e l'ho scoperto solo ora!!!!!
Quella specie di biglietto che vedete sopra è un biglietto di ringraziamento fatto da me, e in questo caso lo dedico a voi che sopportate tutte le pazzie che scrivo XD.
Davvero: con Paint, credeteci o no, si può fare di tutto: poster, biglietti d'auguri... tutto XD!
Posto un po' delle mie creazioni:
Questo è un biglietto d'auguri di compleanno molto... "fragoloso"
Ok ora con quello che segue ci sarà un bello spazio bianco (ma il post non è finito XD)
Questo è di congratulazioni, pensato per la laurea (ma perfetto anche per il diploma).
Quello qui sopra, invece, è un biglietto di buon viaggio.
In questo caso la poesia non è di Shakespeare, come gli altri, ma di Robert Frost.
Questo è un altro biglietto d'auguri per il compleanno.
Spero che vi piacciano XD!
- Libro
-VideoPad Editor per creare il book-trailer del libro
Ho di recente scoperto che con Paint (sì, paint!!!!), si possono anche fare collage, incollare foto, scrivere parole... e l'ho scoperto solo ora!!!!!
Quella specie di biglietto che vedete sopra è un biglietto di ringraziamento fatto da me, e in questo caso lo dedico a voi che sopportate tutte le pazzie che scrivo XD.
Davvero: con Paint, credeteci o no, si può fare di tutto: poster, biglietti d'auguri... tutto XD!
Posto un po' delle mie creazioni:
Questo è un biglietto d'auguri di compleanno molto... "fragoloso"
Ok ora con quello che segue ci sarà un bello spazio bianco (ma il post non è finito XD)
Questo è di congratulazioni, pensato per la laurea (ma perfetto anche per il diploma).
Quello qui sopra, invece, è un biglietto di buon viaggio.
In questo caso la poesia non è di Shakespeare, come gli altri, ma di Robert Frost.
Questo è un altro biglietto d'auguri per il compleanno.
Spero che vi piacciano XD!
domenica 19 maggio 2013
Immensa e profonda tristezza...
Scusate ma oggi ho bisogno di sfogarmi.
Dopo 140 pagine passate insieme, ho "ucciso" un personaggio che amavo molto del libro che sto scrivendo.
Cito testualmente dal libro:
Oh, sì, lo è.
Lo era.
In questo post cerco una distrazione per tirarmi su il morale, perchè questo blog, voi followers, riuscite sempre a trarmi su il morale.
Cambiamo argomento: a pranzo mangio le polpette.
Wow, per voi deve essere esaltante leggere certe cose XD
Scusate, oggi ho la vitalità del mio porcellino d'india, che passa tutto il giorno a sonnecchiare.
Posto una frase di James Joyce che trovo rappresenti molto chi era il personaggio che "ho ucciso"...
Ah, dimenticavo...
Nel cinquantesimo post non sono riuscita ad inserirlo però ho preparato un banner di ringraziamento (lo trovate sotto la barra dei lettori fissi) per voi che mi seguite potete scegliere se mettere sul vostro blog perchè tutti sappiano che siete degli ottimi follower.
Ciao ;)
Dopo 140 pagine passate insieme, ho "ucciso" un personaggio che amavo molto del libro che sto scrivendo.
Cito testualmente dal libro:
Non posso non sorridere.
Non
è solo un grande amico, non è solo uno stratega senza pari… è una persona
adorabile.
Oh, sì, lo è.
Lo era.
In questo post cerco una distrazione per tirarmi su il morale, perchè questo blog, voi followers, riuscite sempre a trarmi su il morale.
Cambiamo argomento: a pranzo mangio le polpette.
Wow, per voi deve essere esaltante leggere certe cose XD
Scusate, oggi ho la vitalità del mio porcellino d'india, che passa tutto il giorno a sonnecchiare.
Posto una frase di James Joyce che trovo rappresenti molto chi era il personaggio che "ho ucciso"...
« Quando un'anima nasce, le vengono gettate delle reti per impedire che fugga. Tu mi parli di religione, lingua e nazionalità: io cercherò di fuggire da quelle reti. » |
(James Joyce, Ritratto dell'artista da giovane) |
Nel cinquantesimo post non sono riuscita ad inserirlo però ho preparato un banner di ringraziamento (lo trovate sotto la barra dei lettori fissi) per voi che mi seguite potete scegliere se mettere sul vostro blog perchè tutti sappiano che siete degli ottimi follower.
Ciao ;)
sabato 18 maggio 2013
Cinquantesimo post del blog!
Ciao followers!!!!!
Questo è il cinquantesimo post del blog, e il tema (ispiratomi proprio da voi) è Alice in Wonderland.
Questo post comprenderà tutte le rubriche del blog (Flowers&me e The Outfit Games) e il primo post del blog (con tanto di immagini).
Iniziamo con il mio primo post XD:
I miei interessi
Buongiorno a tutti.
Benvenuti nel blog Butterfliesandhurricanes, creato proprio oggi con ESTREMA difficoltà (la tecnologia non è il mio forte).
Il blog prende il nome da una canzone che personalmente ADORO, Butterflies and hurricanes dei Muse, che trovate proprio qui sopra.
Penso che il messaggio di questa canzone possa essere una filosofia di vita.
Comunque, nel mio primo post ho pensato di parlare un po' di me:
Allora, innanzitutto, il mio libro preferito è Hunger Games, che mi ha ispirato la passione del tiro con l'arco...
Adoro scrivere, infatti ho scritto un libro:" Il senso dei segreti"
Lo stesso che ho io.
E' un bellissimo arco ricurvo take-down.
Jennifer Lawrence (Katniss in The Hunger Games) ospite a El Hormiguero. Usa il mio stesso arco :D!!
Un'altro dei miei libri preferiti è Matched di Ally Condie, una delle mie saghe preferite.
Al momento sto leggendo Crossed, il secondo libro della serie, e se Reached non esce alla svelta potrei sentire il bisogno di rileggermi la saga da capo.
Non seguo molte serie tv, perchè non guardo molto la tv (solo a cena, con la famiglia, e qualche volta a pranzo).
Guardiamo Criminal Minds, è una serie carina (Rossi forever!!! Troppo simpatico).
A mia sorella invece piace Reid, che a mia opignone dovrebbe farsi una vita.
Ma bisogna eliminare Will!!
Adoro JJ, ma diciamocelo: il marito non se l'è scelto proprio bene.
I miei animali preferiti sono la farfalla ( forse l'avete già capito) e il fenicottero.
Mi piace la pioggia, la neve, la nebbia, adoro le giornate grigie... infatti sono nata in inverno :).
Tra le mie canzoni preferite c'è Safe and Sound di Taylor Swift, che potete trovare qui sotto.
Non posso dire che questa canzone mi metta di buon umore, ma mi piace perchè riesce sempre a rendermi più tranquilla.
Ditemi che ne pensate e commentate!! :D
Ok non linciatemi amo queste scarpe XD!
So che non c'entrano nulla col vestito, volevo semplicemente vedermele lì!
So che probabilmente sono tra le poche persone al mondo che sarebbero disposte a mettersele, ma don't worry!
Fate finta che non ci siano. Ho preparato una valida alternativa...
Queste scarpe mi piacciono perchè sono semplici, senza fronzoli, e hanno una stupenda anima vintage, e mi ricordano molto quelle di Alice.
E ora... (indovinate un po' XD) accessori!!!!

Questo è il cinquantesimo post del blog, e il tema (ispiratomi proprio da voi) è Alice in Wonderland.
Questo post comprenderà tutte le rubriche del blog (Flowers&me e The Outfit Games) e il primo post del blog (con tanto di immagini).
Iniziamo con il mio primo post XD:
I miei interessi
Buongiorno a tutti.
Benvenuti nel blog Butterfliesandhurricanes, creato proprio oggi con ESTREMA difficoltà (la tecnologia non è il mio forte).
Penso che il messaggio di questa canzone possa essere una filosofia di vita.
Comunque, nel mio primo post ho pensato di parlare un po' di me:
Allora, innanzitutto, il mio libro preferito è Hunger Games, che mi ha ispirato la passione del tiro con l'arco...
Adoro scrivere, infatti ho scritto un libro:" Il senso dei segreti"
Il mio libro
L'arco Geologic Startech con il kit Soft Archery.Lo stesso che ho io.
E' un bellissimo arco ricurvo take-down.
Jennifer Lawrence (Katniss in The Hunger Games) ospite a El Hormiguero. Usa il mio stesso arco :D!!
Un'altro dei miei libri preferiti è Matched di Ally Condie, una delle mie saghe preferite.
Al momento sto leggendo Crossed, il secondo libro della serie, e se Reached non esce alla svelta potrei sentire il bisogno di rileggermi la saga da capo.
Non seguo molte serie tv, perchè non guardo molto la tv (solo a cena, con la famiglia, e qualche volta a pranzo).
Guardiamo Criminal Minds, è una serie carina (Rossi forever!!! Troppo simpatico).
A mia sorella invece piace Reid, che a mia opignone dovrebbe farsi una vita.
Ma bisogna eliminare Will!!
Adoro JJ, ma diciamocelo: il marito non se l'è scelto proprio bene.
I miei animali preferiti sono la farfalla ( forse l'avete già capito) e il fenicottero.
Mi piace la pioggia, la neve, la nebbia, adoro le giornate grigie... infatti sono nata in inverno :).
Tra le mie canzoni preferite c'è Safe and Sound di Taylor Swift, che potete trovare qui sotto.
Ditemi che ne pensate e commentate!! :D
Beh, se ci ripenso mi sembra passata un'eternità, invece è passato solo qualche mese dal 24 Marzo di quest'anno.
Buongiorno amici!
Da oggi inizio una rubrica, la prima di questo blog:
Flowers&me!
In questa rubrica (la prima che creo e la prima del blog) parlo di fiori e dei loro significati.
In questo primo appuntamento vi parlerò del giacinto:
Il giacinto è generalmente simbolo di gioia.
In base ai colori, però, assume significati diversi:
Rosso: sofferenza
Blu: coerenza
Rosa: gioco
Porpora: perdono
Bianco: bellezza
Giallo: gelosia
Il nome di questo fiore deriva dalla mitologia greca:
Giacinto, personaggio mitologico, venne ucciso da Zefiro mentre giocava al lancio del disco con Apollo: Zefiro deviò il vento e il disco finì sulla tempia di Giacinto.
Così Apollo lo trasformò in un fiore che tinse di porpora in memoria del sangue versato da Giacinto.
E' il fiore ideale da donare ad una persona divertente, che ritenete simpatica.
Da oggi inizio una rubrica, la prima di questo blog:
Flowers&me!
In questa rubrica (la prima che creo e la prima del blog) parlo di fiori e dei loro significati.
In questo primo appuntamento vi parlerò del giacinto:
Il giacinto è generalmente simbolo di gioia.
In base ai colori, però, assume significati diversi:
Rosso: sofferenza
Blu: coerenza
Rosa: gioco
Porpora: perdono
Bianco: bellezza
Giallo: gelosia
Il nome di questo fiore deriva dalla mitologia greca:
Giacinto, personaggio mitologico, venne ucciso da Zefiro mentre giocava al lancio del disco con Apollo: Zefiro deviò il vento e il disco finì sulla tempia di Giacinto.
Così Apollo lo trasformò in un fiore che tinse di porpora in memoria del sangue versato da Giacinto.
E' il fiore ideale da donare ad una persona divertente, che ritenete simpatica.
the Outfit Games 2ndIn questa rubrica vi proporrò degli outfit per diverse occasioni d'uso ispirate a diversi libri. Oggi, per stare in tema, propongo un outfit da Alice nel Paese delle Meraviglie: Outfit 1. Lo so a cosa pensate: il vestito è azzurro. Vi sto infatti proponendo due outfit: uno in blu, il più conosciuto, e uno inventato da me che Alice potrebbe sfruttare in qualche altra occasione. Anche in questo caso, vi propongo tre paia di scarpe da abbinare a questo vestito (con le scarpe sono un'indecisa cronica XD) E ora... accessori! |
Amo questa borsa!!!!!!!!!!
Lo storico vestito azzurro ;) Pizzooooooooooooo!!!!!!!!Ok non linciatemi amo queste scarpe XD!
So che non c'entrano nulla col vestito, volevo semplicemente vedermele lì!
So che probabilmente sono tra le poche persone al mondo che sarebbero disposte a mettersele, ma don't worry!
Fate finta che non ci siano. Ho preparato una valida alternativa...
Queste scarpe mi piacciono perchè sono semplici, senza fronzoli, e hanno una stupenda anima vintage, e mi ricordano molto quelle di Alice.
E ora... (indovinate un po' XD) accessori!!!!
Inoltre, c'è una sorpresuccia per voi, per ringraziarvi del fatto cha mi seguite e mi rendete sempre tanto felice con i vostri commenti!
Dei mini-banner creati da me (adoro creare banner!) che potete scegliere se esporre sul vostro blog per dire agli altri quanto siete meravigliosi.
Iscriviti a:
Post (Atom)